Quel pomeriggio passeggiarono lungo via Dante, poi arrivarono in via Ruggero Settimo e presero un gelato alla pasticceria Caflish, a Elda la città sembrò meno tetra, riuscì a non vedere gli squarci sui muri e le insegne dei ricoveri, chiedendosi come mai le vie fossero quasi deserte, nonostante fosse un sabato pomeriggio. La città invece continuava a sentirsi in guerra e non sembrava partecipare la sua felicità.
-
-
Elda Cap. 7, Augusto
-
Elda cap 6, Debutto in società
C’era chi seguitava a condurre una vita normale come se nulla fosse, così anche Elda cercò di scacciare la reltà della guerra, quantomeno si illuse di farlo.
-
Elda cap. 3, La zia Teresa
La società le aveva assegnato un ruolo subalterno, ma la zia Teresa era formidabile nell'infrangere le regole e seguì l'unica strada che, a quel tempo tempo, garantiva indipendenza a una zitella. Il terzo capitolo del romanzo illustrato "Elda, vite di magnifici perdenti", di Maria Adele Cipolla
-
Elda Cap. 2, La famiglia Lorenzi
Il secondo capitolo del romanzo "Elda, vite di Magnifici perdenti" di Maria Adele Cipolla
-
Elda Cap. 1, Un giorno a Palermo
Il primo capitolo del romanzo a puntate "Elda, vite di magnifici perdenti, di Maria Adele Cipolla. Gli altri capitoli saranno pubblicate a puntate.