Il pregio di questo romanzo sta nella descrizione della nascita di una dittatura, vista dal punto di vista della gente comune, ed è un monito per le generazioni future, per le tante volte in cui per pigrizia si evitano di cogliere i segnali prodromici. C'è sempre un momento in cui a posteriori si potrà dire "lì ancora si poteva fare qualcosa". Forse noi l'abbiamo già superato con i fatti di questi giorni.
-
-
Cronache di Poveri Amanti, quando il passato è monito atemporale
-
LETTERA APERTA DI MIKIS THEODORAKIS
Ricevo su facebook e volentieri inoltro, la traduzione è imperfetta ma la lascio così per sottolineare il carattere di estemporaneità ed emergenza del momento: “Esiste un complotto internazionale con obbiettivo la cancellazione del mio paese. …
-
La sottile dittatura che ci affligge
Sabato sera sono andata a vedere Draquila di Sabina Guzzanti e posso dire che è un gran film, da vedere prima che sparisca dalle sale. Non bisogna aspettarsi un film comico, anche se a tratti …
-
Ditegli sempre di si…
“Non si può governare attaccati da pubblici dipendenti quali sono i giudici” è l’ultima perla partorita dalla bocca di un uomo afflitto dalla mancanza di contraddittorio, cosa che costituisce la sua e la nostra tragedia. …