fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

Maria Adele Cipolla

Scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Biografia
  • ROMANZI
  • Le cicatrici d’oro
  • Elda, vite di magnifici perdenti
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Storia del corsetto
Search

ROMANZI

LE CICATRICI D’ORO

ELDA, VITE DI MAGNIFICI PERDENTI

Share this/Condividi:

  • Facebook
  • E-mail
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • Skype
  • Altro
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Estratto dall'ampio servizio del giornalista Sergio Buonadonna del 2 gennaio 2022, su tre opere (fra cui il mio "Le Cicatrici d'oro edito da Mohicani) ispirate alla storia di Franca Viola. La mia intervista è preceduta da quelle a Viola Ardone e Marta Savina e il servizio completo è visibile sulla pagina facebook "L'Ora edizione straordinaria" che invito tutti a consultare.

Classifica Articoli e Pagine

Biografia
Storia del corsetto
Le cicatrici d'oro
La sindrome di Salinger
Presentazione a Firenze de “Le cicatrici d’oro”
In Sicilia tutto è "minnitta"
Il penny delle suffragette
Vivi Villa Trabia 6
La denigrazione delle donne che si ribellano
I magnifici perdenti cominciano a vincere

Categorie

  • #progettoelda
  • Capitoli #progettoelda
  • Cucina e letteratura
  • Donne
  • L'ultimo albero di Rapa Nui
  • La mia metà Americana
  • Le cicatrici d'oro
  • Memoir
  • Noi donne
  • Palermo, remota frontiera
  • Recensioni
  • Scarface
  • Scrivere

Commenti recenti

Maria Adele Cipolla su Repubblica, sostantivo femmini…
@serenatudisco su Repubblica, sostantivo femmini…
Maria Adele Cipolla su Elda cap. 19, In treno
Maria Adele Cipolla su Elda cap. 19, In treno
A. su Elda cap. 19, In treno

Pagine

  • audiolibro #progettoelda
  • Biografia
  • Dove acquistare “Elda, vite di magnifici perdenti”
  • L’umana pietà
  • Racconti
    • 14 settembre 2002
    • Aisha e Malik
    • Alberto
    • Gita al faro, a Capo Zafferano
    • L’intruso
    • Mara
    • Ruggero e l’Opera dei Pupi
    • Una prorompente anzianità
  • Riassunto di “Elda, vite di magnifici perdenti”
  • ROMANZI
    • Elda, vite di magnifici perdenti
    • Le cicatrici d’oro
  • Storia del corsetto
  • Video
  • Vivi Villa Trabia 1
    • Vivi Villa Trabia 2
    • Vivi Villa Trabia 3
    • Vivi Villa Trabia 4
    • Vivi Villa Trabia 5
    • Vivi Villa Trabia 6


Maria Adele Cipolla, Palermo 1957, ha lavorato nel mondo dello spettacolo come costumista e scenografa. E’ stata docente di disegno e storia del costume e consulente in progetti di ricerca dell’Unione Europea. Nel 1995 ha pubblicato “Vivi Villa Trabia, diario piccolo di vita cittadina” (edizioni Gelka). Nel 2011, insieme ad altri autori ha pubblicato la raccolta “Un'estate a Palermo” (edizioni Di Lorenzo). È stata una delle redattrici della rivista bimestrale "Mezzocielo".

Unisciti a 202 altri iscritti

Seguimi su:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

#progettoelda – letture dei capitoli del romanzo

https://mariaadelecipolla.com/wp-content/uploads/2020/05/I-compagni-letto-da-Dario-Pensabene-online-audio-converter.com_.mp3
Sotto casa si girano alcune scene della serie TV tratta da “Il Gattopardo”, archi della Cattedrale sotto pesante carico, traffico deviato fino al 6 giugno, a meno che la troupe decida di prendersi altro tempo, tanto noi al caos ci siamo abituati con via Papireto inagibile chissà fino a quando. Mio padre che era legale della produzione del film di Visconti dovette penare parecchio per avere piazza Magione che allora era un cumulo di macerie. Ora invece si concede il centro turistico in tempo di maggiore afflusso. Come direbbe il suocero di Luisa Adorno : “servi siamo”
Illustrazioni in progress #romanzoillustrato #romanzostorico #mariaadelecipolla #illustration
Grazie ad @alicecroceortega lettrice raffinata e talentuosa traduttrice
“Capaci di tutto”: come sempre i titoli del Manifesto sono strepitosi, pur nella tragedia del momento.
Alfredo Morvillo, ex magistrato,
Il ricordo della catena umana a un mese dalla strage di Capaci (da “Elda, vite di magnifici perdenti”):
Stanca e felice ho venduto copie di Elda fino all’ultimo minuto, mentre già si smontava lo stand e i corridoi erano quasi vuoti. È stato bello partecipare soprattutto per i contatti umani e professionali, per l’atmosfera che ho respirato e le presentazioni che ho ascoltato. Non si finisce mai di imparare e arricchirsi di nuove esperienze.

Community

  • vikibaum
  • Susanna Bellafiore
  • Helen
  • manuela
  • francesca vassallo
  • elenaelaura
  • phileasfogg2020
  • ilcantodegliocchi
  • inchiostronoir
  • gabriella marchina
  • tuttatoscana
  • nonapritequelforno
  • mary
  • astrorientamenti
  • Davide Pontoglio
  • mentevirtuale
  • Maruzza Battaglia
  • giava82
  • cecilia
  • elektramedea
  • Paola Lantieri
  • petrarinninger
  • ines favorita
  • Mily
  • Tra Italia e Finlandia
  • Maria Adele Cipolla
  • IgnisDIARY
  • Valeria
  • Copyrights © Poetyca https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it/
  • Francesco Paolo Magno
  • Sergio
  • Briciolanellatte
  • adriana ragonese
  • jessemarsh
  • stefanocicchini
  • Lia
  • marta
  • k30ore
  • Doduck
  • Claudia Spinnato
  • eugenia
  • elisabetta petruzza
  • lidiadangelo50lidiadangelo
  • updateyourlifeit
  • Francesco Giovanni Bissoli
  • Scaramacai
  • marta cimino
  • sara marisa mantegna
  • Maria Grazia Duchini
  • ribni1980

Calendario dei post

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Statistiche del Blog

  • 178.412 visite
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: