audiolibro #progettoelda

Grazie agli allievi del Laboratorio Teatrale diretto da Maurizio Spicuzza, il romanzo Elda, vite di magnifici perdenti di Maria Adele Cipolla, è anche un audiolibro letto a più voci, fresche e giovanili che cambiano in ogni capitolo. I lavoro è ancora in itinere e i file vengono caricati man mano che si registrano. Provate ad ascoltare:

Capitolo 1 , Un giorno a Palermo, legge Lorenzo Davì

Capitolo 2, La Famiglia Lorenzi, legge Emanuela Chines

Capitolo 3, La zia Teresa, legge Emanuele Naccari

Capitolo 4, Una giovane italiana, legge Giovanna Gambino

Capitolo 5, E’ guerra, legge Chiara Peritore

Capitolo 6, Debutto in società, legge Lorenzo Davì

Capitolo 7, Augusto, legge Graziella Maltese

Capitolo 8, Bombardamenti, legge Lorenzo Davì

Capitolo 9, Sfollamento, legge Graziella Maltese

Capitolo 10, Un invito, legge Giulia Alfano

Capitolo 11, Fragili affinità, legge Maria Grazia Trombino

Capitolo 12, Un ambientamento difficile, legge Riccardo Gueci

Capitolo 13, La cucina del Monsù, legge Emanuela Chines

Capitolo 17, Nei Feudi, legge Edoardo Mattina

Capitolo 19, In treno, legge Mario Clames

Capitolo 20, Tutti vivi?, legge Eugenio Sorrentino

Capitolo 22, Gli americani, legge Francesco Maiorino

Capitolo 24, I fratelli Santelia, legge Alessandro Russo

Capitolo 25, Ultimi giorni d’estate, legge Francesco Maiorino

Capitolo 27, Pane e Panelle, legge Eugenio Sorrentino

Capitolo 29, Accordi difficili, legge Mario Clames

Capitolo 31, I Compagni, legge Dario Pensabene

Capitolo 47, Foglie al vento, legge Dario Romano

Capitolo 51, Maturità, legge Giulia Alfano

Capitolo 54, L’attentatuni, legge Brenda Liotta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.