fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

Maria Adele Cipolla

Scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Chi sono
  • ROMANZI
  • Le cicatrici d’oro
  • Elda, vite di magnifici perdenti
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Storia del corsetto
Search
  • Categoria: La mia metà Americana

    Vado spesso in America per stare con la mia famiglia americana, cosa trovo di cambiato ogni volta..

  • Per una cultura non di classe

    Posted by Maria Adele Cipolla on 13 Febbraio 202113 Febbraio 2021

    In Italia abbiamo gran bisogno di cultura, ma di una cultura che non lasci indietro classi sociali e regioni periferiche.

    L'ultimo albero di Rapa Nui, La mia metà Americana
    0 0 comments on “Per una cultura non di classe”
  • Ombelico del mondo?

    Posted by Maria Adele Cipolla on 11 Gennaio 202110 Gennaio 2021

    Questa visione degli equilibri mondiali, che riflette il credo dell'americano medio, dimostra quanto sia utile conoscere meglio i meccanismi di un sistema di potere che tenta di condizionarci da decenni; anche per capire i motivi della sua progressiva implosione, il cui esempio è ciò che abbiamo visto il 6 gennaio del 2021 a Capitol Hill.

    L'ultimo albero di Rapa Nui, La mia metà Americana
    0 0 comments on “Ombelico del mondo?”
  • Il negozio sotto casa

    Posted by Maria Adele Cipolla on 14 Dicembre 202011 Dicembre 2020

    il negozio del futuro dovrebbe essere molto simile all'emporio del passato, un punto di smistamento del commercio, in cui scegliere, stilare ordini da un computer, riceverli, ma anche un luogo dove incontrarsi e svolgere insieme alcune attività.

    L'ultimo albero di Rapa Nui, La mia metà Americana, Memoir
    0 0 comments on “Il negozio sotto casa”
  • “The Good Fight” prima della fine del mondo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 9 Febbraio 202028 Marzo 2020

    Ci sono due autori, Robert e Michelle King, che hanno deciso di dar sfogo al proprio disagio, determinato dall'elezione di Donald Trump alla Presidenza degli Stati Uniti D'America, e hanno sfruttato questa serie TV per abbandonarsi a un flusso di pensiero, intermezzatao dalla rabbia, dal desiderio di vendetta, soprattutto chiedendosi continuamente "come siamo arrivati a tutto questo?"

    L'ultimo albero di Rapa Nui, La mia metà Americana
    0 0 comments on ““The Good Fight” prima della fine del mondo”
  • Louisa May Alcott è stata qui

    Posted by Maria Adele Cipolla on 7 Gennaio 20206 Febbraio 2021

    E' quasi buffo pensare che tante famiglie perbeniste abbiano regalato alle figlie l'opera di una personalità così rivoluzionaria, senza rendersene conto. Se pure la Alcott si sia dovuta autocensurare per poter consentire la pubblicazione dell'opera, se abbia dovuto soffermarsi in melenserie da solotto borghese e piegarsi al destino da maritate delle sue eroine, la sua abitudine alle lotte per l'eguaglianza e alla disobbedienza civile non poteva restare fuori dai propri scritti. E' forse questa la forza che ha permesso a tante adolescenti di affrontare con consapevolezza il passaggio all'età adulta?

    La mia metà Americana, Noi donne, Recensioni
    0 0 comments on “Louisa May Alcott è stata qui”
  • Le elezioni Americane di mid-term: le donne si ribellano a Trump

    Posted by Maria Adele Cipolla on 7 Novembre 201816 Dicembre 2019

    Ancora con lo spoglio in corso, quello che si può serenamente affermare circa le elezioni Americane di Mid-term, è che hanno segnato una solida vittoria Democratica contro la granitica macchina Repubblicana. La cosa più bella …

    La mia metà Americana, Noi donne
    0 0 comments on “Le elezioni Americane di mid-term: le donne si ribellano a Trump”
  • Il sottile respiro delle donne

    Posted by Maria Adele Cipolla on 19 Febbraio 20147 Gennaio 2020

    il quilting è "il respiro sommesso delle donne", non un grido appunto ma un respiro di denuncia sulla scarsa considerazione economica assegnata al lavoro manuale femminile e alla negazione del suo valore artistico

    La mia metà Americana, Noi donne
    0 0 comments on “Il sottile respiro delle donne”
  • LETTERA APERTA DI MIKIS THEODORAKIS

    Posted by Maria Adele Cipolla on 19 Febbraio 201221 Dicembre 2019

    Ricevo su facebook e volentieri inoltro, la traduzione è imperfetta ma la lascio così per sottolineare il carattere di estemporaneità ed emergenza del momento: “Esiste un complotto internazionale con obbiettivo la cancellazione del mio paese. …

    La mia metà Americana
    0 0 comments on “LETTERA APERTA DI MIKIS THEODORAKIS”
  • Atene, Acropoli

    Siamo tutti Ateniesi!

    Posted by Maria Adele Cipolla on 13 Febbraio 201216 Dicembre 2019

    Penso ad una sera di sei anni fa ad Atene, ad un tassista greco che rifiutava il pagamento in dollari di una corsa, volgendosi orgoglioso verso il passeggero: “noi adesso abbiamo l’euro, siamo europei”. Improvvisamente …

    La mia metà Americana
    0 0 comments on “Siamo tutti Ateniesi!”
  • Patriot act news: come ho rischiato di finire in un carcere del New Jersey

    Posted by Maria Adele Cipolla on 2 Dicembre 201122 Dicembre 2019

    Arriviamo all’aeroporto di Newark da Roma con due ore ritardo, è vigilia di thanksgiving e probabilmente abbiamo perso il nostro treno per Washington D.C. Jesse ha preferito che atterrassimo in un aereoporto poco affollato, soprattutto evitare il …

    La mia metà Americana, Memoir
    11 11 comments on “Patriot act news: come ho rischiato di finire in un carcere del New Jersey”
1 2
Next Page
Maria Adele Cipolla
Proudly powered by WordPress Tema: Attache.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.