fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

Maria Adele Cipolla

Scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Chi sono
  • ROMANZI
  • Le cicatrici d’oro
  • Elda, vite di magnifici perdenti
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
Search
  • Tag: pandemia

  • Consapevolezza, quella che non c’è

    Posted by Maria Adele Cipolla on 18 Aprile 202118 Aprile 2021

    Viviamo in una società che non vuole sentire le brutte notizie, dove basta cambiare canale per avere quelle rassicuranti, e sulla pandemia la maggioranza della gente ha capito quello che le faceva comodo. Così fra meno di due settimane in Italia avremo un "liberi tutti", proprio quando la campagna vaccinale stava dando i primi frutti!

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “Consapevolezza, quella che non c’è”
  • L’attesa

    Posted by Maria Adele Cipolla on 25 Febbraio 202125 Febbraio 2021

    Il teatro vuoto scrive pagine solitarie, minacciato dalla pandemia e dalle derive finanziarie.

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “L’attesa”
  • Gli ignoranti volontari

    Posted by Maria Adele Cipolla on 4 Gennaio 20214 Gennaio 2021

    Caratteristica dell'ignoranza volontaria è l'aspirazione alla tuttologia, al controllo che si trasforma in diffidenza, all'invocazione di una libertà che si scontra nell'immediato con quella altrui. Non è infatti libertà quella di infettare gli altri o rifiutare il vaccino, è incoscienza.

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “Gli ignoranti volontari”
  • Scrivere per altrui potenziali emozioni

    Posted by Maria Adele Cipolla on 29 Dicembre 202029 Dicembre 2020

    Aver dato una fugace occasione di evasione a tante persone insonni, preoccupate, incupite dall'angustia della pademia, mi da l'immagine di un romanzo che si libera dalla solitudine di un cassetto per raggiungere finalmente i suoi lettori.

    #progettoelda, Scrivere
    0 0 comments on “Scrivere per altrui potenziali emozioni”
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.