Scesero al sotterraneo, sembrava un vero inferno dantesco, scarso di luce e con i muri intrisi di una fuliggine grigiastra; tutto era grigio, dai vetri alle macchine, dalle facce ai grembiuli. Al centro c’era una gigantesca rotativa che faceva un rumore martellante, mentre intorno si aggiravano folletti ghignanti, gli unici a non avvertire quell’inquinamento acustico e ambientale.
-
-
Elda cap. 41, Il giornale
-
Le pietre di una città
Le pietre raccontano anche se sul basolato è stato versato l'asfalto, ma tutti coloro che hanno solcato le mie strade camminano con me.
-
Per non dimenticare “L’Ora”
Il racconto di un quotidiano del pomeriggio che ha determinato la storia di Palermo, dal dopoguerra ai primi anni novanta del secolo scorso.