E in questo frangente si presenta puntuale il Natale, a ricordarci che il suo è il momento delle verifiche mentre tutti presenteremo tutti foglio bianco, e coloro che lo temono e gli altri che lo aspettano potranno lamentarsi allo stesso modo.
-
-
L’ultimo miglio
-
Il regalo di questo Natale
No, non ne usciremo migliori, però sta a noi contrastare il peggio che avanza. Ad esempio potremmo osservare da angolazioni diverse ogni caratteristica di quest’anno che sta per finire, consapevoli dell’ombra lunga che getterà su …
-
Il Natale di bambole e giocattoli
E’ una fortuna avere dei bambini con cui festeggiare il Natale, creano scompiglio, contagiano la loro eccitazione, distraggono dai posti vuoti di chi non c’è più, ma soprattutto ricevono giocattoli, dando ai presenti l’occasione di …
-
Tutti i giorni è Natale, di Heinrich Böll
"La principale attrazione dell’albero di Natale della zia Milla erano dei nanetti di vetro che tenevano nelle braccia alzate un martelletto di sughero; ai loro piedi erano appese incudini a forma di campana". L'unica sua preoccupazione riguardo la guerra era rivolto alla fragilità del suo albero di Natale.