fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

Maria Adele Cipolla

Scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Biografia
  • ROMANZI
  • Le cicatrici d’oro
  • Elda, vite di magnifici perdenti
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Storia del corsetto
Search
  • Tag: romanzo illustrato

  • Elda a Palermo, all’Atelier Co-Work di via XX Settembre

    Posted by Maria Adele Cipolla on 4 Novembre 202212 Novembre 2022

    “Elda, vite di magnifici perdenti” di Maria Adele Cipolla, dopo 18 anni torna nel luogo in cui è stato pensato e scritto, durante una turbolenta stagione di incontri carbonari. Ne parleranno con l’autrice Antonio Riolo e Marco Pomar, letture di Maurizio Spicuzza, come allora saranno di conforto bibite e biscottini. #eldavitedimagnificiperdenti #mariaadelecipolla #progettoelda #romanzostorico #romanzoillustrato #palermo #sicilia #sagafamiliare #sagasiciliana

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda, Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Elda a Palermo, all’Atelier Co-Work di via XX Settembre”
  • Scrivere per altrui potenziali emozioni

    Posted by Maria Adele Cipolla on 29 Dicembre 202029 Dicembre 2020

    Aver dato una fugace occasione di evasione a tante persone insonni, preoccupate, incupite dall'angustia della pademia, mi da l'immagine di un romanzo che si libera dalla solitudine di un cassetto per raggiungere finalmente i suoi lettori.

    #progettoelda, Scrivere
    0 0 comments on “Scrivere per altrui potenziali emozioni”
  • Elda cap. 49, Emma

    Posted by Maria Adele Cipolla on 24 Ottobre 202018 Ottobre 2020

    Le fotografie erano state scattate dalle finestre di quella veranda, erano leggermente scure, le inquadrature non erano ben centrate e la stampa era sgranata, era decisamente il lavoro di una principiante, ma dietro quell’organizzazione rudimentale poteva esserci una passione e si ricordò della frase di Giulio.

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap. 49, Emma”
  • Elda cap. 48, Uno dopo l’altra

    Posted by Maria Adele Cipolla on 21 Ottobre 202018 Ottobre 2020

    Ogni discorso di Guglielmo ormai si relazionava a sua moglie: “No, grazie, non poso più mangiare pesche, era la mia Wanda a sbucciarmele.” “I tenerumi tua madre li cuoceva di meno.” - diceva a Elda. Poi vedendo passare Emma, allampanata di sonno con un camicione indiano: “Sta ragazza cammina come Wanda.”

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap. 48, Uno dopo l’altra”
  • Elda cap. 47, Foglie al vento

    Posted by Maria Adele Cipolla on 17 Ottobre 202016 Ottobre 2020

    “Ragazzi, fece Elda più ragionevole – dateci il tempo di ricevere il colpo - quando avevo la vostra età credevo che il massimo della trasgressione fosse rappresentato dai rapporti prematrimoniali. Noi di questi discorsi non riusciamo a capire nulla.” “Andiamoci con calma” - fece Pietro girandosi verso di loro e cercando di rientrare in se - ma non lo sapete che con questa roba si muore?” “E perché non lo dici a zio Giulio, con tutto il whisky che si beve?” - fece Ruggero. “Sei un insolente villano!” - urlò Pietro “Ruggero, questo colpo basso da te non me l’aspettavo.” - fece Elda. “Mi state facendo sentire male!” “Papà scusa, ma perché te la pigli con tutti e due? Io che c’entro? Io in quella lista non ci sono.” - disse Dario “Ma quanto sei fifone – gli rispose suo fratello

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda cap. 47, Foglie al vento”
  • Elda, cap 43, Prima Comunione

    Posted by Maria Adele Cipolla on 3 Ottobre 20203 Ottobre 2020

    Nel silenzio che si era creato all’uscita dei bambini, Giulio stava lottando con due tizzoni che facevano troppo fumo, con la testa infilata per metà dentro il camino e da lì, con la voce mischiata al tabacco della sua pipa, buttò giù: “Buon divertimento! E che risposta date domani mattina? Quando finì di sistemare i ciocchi di legna e girò la testa verso Elda, Pietro, Ottavia e Ignazio, si trovò fulminato dai loro sguardi. Era facile per lui criticare ogni scelta sui figli, tanto lui di figli non ne aveva! “Su… ragionateci un momento… non vedete che i bambini si sentono diversi dagli altri? Già è difficile per noi adulti, ma noi l’abbiamo scelto, loro devono subire le nostre decisioni senza capire cosa significano.”

    #progettoelda, Capitoli #progettoelda
    0 0 comments on “Elda, cap 43, Prima Comunione”
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.