Il mio contributo a questo ventitrè maggio in tempo di Coronavirus, in cui non possiamo andare come ogni anno all’albero Falcone per il nostro minuto di silenzio, è un estratto dal romanzo Elda, vite di …
-
-
23 maggio 1992
-
Elda cap. 4, Una giovane italiana
“Combattenti di terra, di mare e dell’aria....” Benito Mussolini annunciava la dichiarazione di guerra alla Francia e all’Inghilterra e, dopo un lungo e pomposo discorso, interrotto continuamente da scroscianti applausi, la nonna si mise a piangere: lei sapeva cos’era la guerra, lo sapevano anche Guglielmo e Wanda, Giulio lo intuiva, Elda capiva a stento.
-
Elda cap. 3, La zia Teresa
La società le aveva assegnato un ruolo subalterno, ma la zia Teresa era formidabile nell'infrangere le regole e seguì l'unica strada che, a quel tempo tempo, garantiva indipendenza a una zitella. Il terzo capitolo del romanzo illustrato "Elda, vite di magnifici perdenti", di Maria Adele Cipolla
-
Elda Cap. 2, La famiglia Lorenzi
Il secondo capitolo del romanzo "Elda, vite di Magnifici perdenti" di Maria Adele Cipolla
-
Elda Cap. 1, Un giorno a Palermo
Il primo capitolo del romanzo a puntate "Elda, vite di magnifici perdenti, di Maria Adele Cipolla. Gli altri capitoli saranno pubblicate a puntate.