fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

Maria Adele Cipolla

Scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Biografia
  • ROMANZI
  • Le cicatrici d’oro
  • Elda, vite di magnifici perdenti
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Storia del corsetto
Search
  • Categoria: L’ultimo albero di Rapa Nui

    Quando gli abitanti di Rapa Nui abbatterono l’ultimo albero, non si resero conto di stare decretando la propria fine. Noi siamo all’ultimo albero, salviamo il pianeta, salviamo noi stessi.

  • La strada da percorrere

    Posted by Maria Adele Cipolla on 17 Ottobre 201822 Dicembre 2019

    Oltre ad una palese persecuzione del Sindaco Mimmo Lucano (a cui semmai andrebbero applicate delle sanzioni amministrative), quello che si sta condannando a morte è il modello replicabile di una società del futuro che rischiava …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “La strada da percorrere”
  • Élite versus baratro culturale

    Posted by Maria Adele Cipolla on 9 Ottobre 201816 Dicembre 2019

    Un tempo il disagio sociale si combatteva con la conoscenza delle regole del sistema e la cultura, anche quella nozionistica e scolastica, era il modo di stare in una società ma anche il solo strumento per cambiarla. La società dei consumi ha invece individuato nel denaro lo strumento di affrancamento all'esclusione: con esso puoi imitare chi ha successo, puoi diventare come lui, soprattutto puoi identificare qualcuno più in basso di te da escludere. E' il capolavoro di una società che ha nella competizione il suo motore propulsivo, che dà l'illusione di un successo alla portata di tutti, mentre restringe il confine che contiene l'ologarchia.

    L'ultimo albero di Rapa Nui, Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Élite versus baratro culturale”
  • La genesi di una rabbia collettiva

    Posted by Maria Adele Cipolla on 23 Settembre 20187 Gennaio 2020

    Ci si affaccia ai social network timidamente, non si sa bene come comportarsi, si osserva cosa fanno gli altri, si inizia a postare maldestramente foto private e ad accettare l’amicizia di chiunque te la chieda, …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    2 2 comments on “La genesi di una rabbia collettiva”
  • Zattere nel pack

    Posted by Maria Adele Cipolla on 26 Agosto 20182 Dicembre 2019

    Ci troviamo quì, distanti e vicini, col desiderio di congiungerci mentre le correnti del freddo ci trasportano lontani, come zolle di pack alla deriva di mari ghiacciati. Molo di levante del porto storico di Catania, …

    L'ultimo albero di Rapa Nui, Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Zattere nel pack”
  • A cosa serve la cultura

    Posted by Maria Adele Cipolla on 23 Giugno 201824 Novembre 2019

    Il dibattito sul ruolo della cultura, sul suo rapporto con la politica e il denaro, ha solitamente il punto di vista di chi la produce. Ma una volta tanto vorrei provare ad affrontare la questione …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “A cosa serve la cultura”
  • La moda del 3° millennio

    Posted by Maria Adele Cipolla on 20 Gennaio 201811 Gennaio 2020

    Nella realtà del mercato globale nessuno regala niente, e se state pagando un prezzo stracciato per un prodotto, qualcun altro sta pagando la differenza di prezzo; nel caso dei nostri abiti sono le operaie asiatiche, che lavorano come schiave per stipendi da fame in edifici insicuri.

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “La moda del 3° millennio”
  • L’infelicità nei nostri abiti

    Posted by Maria Adele Cipolla on 3 Maggio 201311 Gennaio 2020

    “Life, Liberty, and the pursuit of Happiness” (“Vita, libertà e ricerca della Felicità”) è una frase contenuta nella dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti D’America (1776), è un bellissimo enunciato e quella era l’America di Thomas …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    1 One comment on “L’infelicità nei nostri abiti”
  • Ripassiamo il Capitale

    Posted by Maria Adele Cipolla on 29 Novembre 201222 Dicembre 2019

    La verità è che in Italia le persone di sinistra della mia generazione non si sono mai scontrate con la destra, quella vera, e forse non l’hanno fatto neanche quelli della generazione precedente. Mussolini era …

    L'ultimo albero di Rapa Nui, Palermo, remota frontiera
    2 2 comments on “Ripassiamo il Capitale”
  • Il genere umano nell’epoca della sua riproducibilità tecnica

    Posted by Maria Adele Cipolla on 28 Luglio 20122 Dicembre 2019

    Apertura dei giochi olimpici 2012, Londra. Una bella cerimonia carica di significati, non c’è che dire, ma mi ha molto incuriosito l’atteggiamento degli atleti che sfilavano ognuno dietro la propria bandiera, probabilmente nell’evento più importante …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “Il genere umano nell’epoca della sua riproducibilità tecnica”
  • Fibromialgia, chi è costei?

    Posted by Maria Adele Cipolla on 4 Maggio 20112 Dicembre 2019

    In questi giorni circolano su facebook degli appelli affinché la scienza si attivi per trovare una soluzione alla fibromialgia. Tuttavia, sulla base della mia personale esperienza, vorrei dire qualcosa a proposito della fibromialgia, ed è: …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    23 23 comments on “Fibromialgia, chi è costei?”
Previous Page
1 … 4 5 6 7
Next Page
Maria Adele Cipolla
Proudly powered by WordPress Tema: Attache.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.