fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

Maria Adele Cipolla

Scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Chi sono
  • ROMANZI
  • Le cicatrici d’oro
  • Elda, vite di magnifici perdenti
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
Search
  • Categoria: L’ultimo albero di Rapa Nui

    Quando gli abitanti di Rapa Nui abbatterono l’ultimo albero, non si resero conto di stare decretando la propria fine. Noi siamo all’ultimo albero, salviamo il pianeta, salviamo noi stessi.

  • Il genere umano nell’epoca della sua riproducibilità tecnica

    Posted by Maria Adele Cipolla on 28 Luglio 20122 Dicembre 2019

    Apertura dei giochi olimpici 2012, Londra. Una bella cerimonia carica di significati, non c’è che dire, ma mi ha molto incuriosito l’atteggiamento degli atleti che sfilavano ognuno dietro la propria bandiera, probabilmente nell’evento più importante …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “Il genere umano nell’epoca della sua riproducibilità tecnica”
  • Fibromialgia, chi è costei?

    Posted by Maria Adele Cipolla on 4 Maggio 20112 Dicembre 2019

    In questi giorni circolano su facebook degli appelli affinché la scienza si attivi per trovare una soluzione alla fibromialgia. Tuttavia, sulla base della mia personale esperienza, vorrei dire qualcosa a proposito della fibromialgia, ed è: …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    23 23 comments on “Fibromialgia, chi è costei?”
  • Le nuove povertà

    Posted by Maria Adele Cipolla on 3 Gennaio 20112 Dicembre 2019

    Se non si è uguali di fronte alla morte meno che mai si può esserlo di fronte alla povertà. Assistiamo a nuove forme che difficilmente possiamo omologare a quelle già conosciute, che vanno dai ricordi …

    L'ultimo albero di Rapa Nui, La mia metà Americana
    0 0 comments on “Le nuove povertà”
  • Il mio manifesto per una moda etica

    Posted by Maria Adele Cipolla on 18 Marzo 20102 Dicembre 2019

    Il mio manifesto per una Moda Etica Maria Adele Cipolla, costumista e designer I dieci punti cardine: 1) Garantire un equo profitto ad ogni lavoratore coinvolto nel ciclo di produzione: disegnatore, tagliatore, sarto e altro …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “Il mio manifesto per una moda etica”
  • I partiti che non sono più partiti

    Posted by Maria Adele Cipolla on 5 Marzo 20102 Dicembre 2019

    So di affollare la schiera di quelli che “ai nostri tempi”, del resto ho l’età giusta, ma cos’altro si può dire di fronte all’arroganza di un sistema che prima ci ha privato dei principi fondamentali …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “I partiti che non sono più partiti”
  • E adesso arriva l’iPad

    Posted by Maria Adele Cipolla on 28 Gennaio 20102 Dicembre 2019

    Il mio precedente post sull’e-book è stato accolto con una palpabile diffidenza, a parte il commento positivo di Leonarda. Nel frattempo la Apple ha presentato ieri il suo iPad,  magico ed elegante come tutti i …

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “E adesso arriva l’iPad”
  • E-book contro libro cartaceo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 20 Gennaio 20102 Dicembre 2019

    Nell’Italia sempre in ritardo, si avvia scettico e murmureggiante il dibattito sull’uso dell’ e-book, quando già Amazon propone la terza versione del suo Kindle, a cui si aggiungono il Nook di Barnes & Noble, l’e-book …

    L'ultimo albero di Rapa Nui, Scrivere
    3 3 comments on “E-book contro libro cartaceo”
  • I giovani che vanno via

    Posted by Maria Adele Cipolla on 2 Dicembre 20092 Dicembre 2019

    I giovani che vanno via non sono solo i figli che ci mancheranno nella vita quotidiana, sono soprattutto la mancata classe dirigente di domani. Alcune riflessioni sulla lettera del direttore generale della Luiss, apparsa questa …

    L'ultimo albero di Rapa Nui, Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “I giovani che vanno via”
  • L’Umana Pietà

    Posted by Maria Adele Cipolla on 1 Novembre 200928 Marzo 2020

    Succede così che in un mondo che sembra alla rovescia, il corpo martoriato di un ragazzo di oggigiorno, umiliato nel fisico da chi doveva tutelarlo, abbandonato da medici e infermieri che si sono girati dall’altra parte, emblema di sofferenza e di sopruso, riesca a risvegliare quel senso di pietas che una società senza bussola sembrava avere perduto.

    L'ultimo albero di Rapa Nui
    0 0 comments on “L’Umana Pietà”
Previous Page
1 … 4 5 6
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.