fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

Maria Adele Cipolla

Scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Chi sono
  • ROMANZI
  • Le cicatrici d’oro
  • Elda, vite di magnifici perdenti
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Storia del corsetto
Search
  • Categoria: Palermo, remota frontiera

    Diario personale da una stanza di una casa di una città che odio e amo, dove la mafia si sente nelle piccole cose, dove si combatte, in un’Italia che diventa sempre più brutta e disumana. E il resto del mondo non sta messo meglio.

  • Alla ricerca del Ficus dei Cantieri Culturali della Zisa

    Posted by Maria Adele Cipolla on 2 Dicembre 20092 Dicembre 2019

    Negli anni novanta a Palermo si respirava un’atmosfera di Rinascita culturale e chi lavorava nel mondo dello spettacolo aveva a disposizione un posto magico, chiamato “I cantieri culturali della Zisa”, dove in ogni capannone si creava …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Alla ricerca del Ficus dei Cantieri Culturali della Zisa”
  • Senzaterra, di Evelina Santangelo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 9 Novembre 200910 Dicembre 2019

    «Senzaterra» ha il merito di innalzare lo struggimento dei Siciliani ad un livello più collettivo e geograficamente condiviso, qualcosa con cui sempre più dovremo confrontarci, domandandoci dov'è la nostra terra e qual è il posto in cui potersi sentire meno stranieri. Spero che in futuro questo possa essere un luogo geografico e non soltanto dell'anima.

    Palermo, remota frontiera, Recensioni
    0 0 comments on “Senzaterra, di Evelina Santangelo”
  • Rita Presidente

    Posted by Maria Adele Cipolla on 23 Aprile 20066 Dicembre 2019

    Appello scritto in occasione delle elezioni regionali del 2006, pubblicato su "Il Manifesto", rilanciato da numerosi blog e siti nazionali

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Rita Presidente”
  • Cultura di sinistra e cultura di destra a Palermo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 2 Maggio 20032 Dicembre 2019

    Paolo Briguglia e Luigi Lo Cascio (i due attori Palermitani emersi alla ribalta interpretando i fratelli Impastato nel film “I Cento Passi”) in un’intervista su Repubblica Palermo del 8 aprile 2003 sottotitolato “Siamo figli del …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Cultura di sinistra e cultura di destra a Palermo”
Previous Page
1 … 4 5 6
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.