Negli anni novanta a Palermo si respirava un’atmosfera di Rinascita culturale e chi lavorava nel mondo dello spettacolo aveva a disposizione un posto magico, chiamato “I cantieri culturali della Zisa”, dove in ogni capannone si creava …
Categoria: Palermo, remota frontiera
Diario personale da una stanza di una casa di una città che odio e amo, dove la mafia si sente nelle piccole cose, dove si combatte, in un’Italia che diventa sempre più brutta e disumana. E il resto del mondo non sta messo meglio.