fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

Maria Adele Cipolla

Scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Biografia
  • ROMANZI
  • Le cicatrici d’oro
  • Elda, vite di magnifici perdenti
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Storia del corsetto
Search
  • Categoria: Palermo, remota frontiera

    Diario personale da una stanza di una casa di una città che odio e amo, dove la mafia si sente nelle piccole cose, dove si combatte, in un’Italia che diventa sempre più brutta e disumana. E il resto del mondo non sta messo meglio.

  • Noi che ancora ci sentiamo di sinistra

    Posted by Maria Adele Cipolla on 7 Giugno 201221 Dicembre 2019

    Non sto a ricordare quello che nella sola giornata di ieri è riuscito a compiere, o non compiere, il partito democratico italiano. Non lo faccio perché mi fa male, perché nonostante i vari cambi di …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Noi che ancora ci sentiamo di sinistra”
  • Una nuova primavera per Palermo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 5 Giugno 20122 Dicembre 2019

    Confesso di essermi rassegnata, negli ultimi anni, all’inverno del nostro scontento. Mi accorgo anche che una categoria di questo blog, nato nel decennale e triste gelo palermitano, si chiama “Palermo remota frontiera”. Nessuna previsione mi faceva …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Una nuova primavera per Palermo”
  • Cultura, a Palermo avevamo dimenticato cosa significa

    Posted by Maria Adele Cipolla on 14 Maggio 201221 Dicembre 2019

    Stavo per preparami un intervento di due minuti da fare oggi in un incontro fra cittadini palermitani, futuro sindaco e futuri assessori, lo ricordo alle 18 a Villa Bordonaro in via del Fante. Non so …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Cultura, a Palermo avevamo dimenticato cosa significa”
  • Basta col farsi del male

    Posted by Maria Adele Cipolla on 13 Marzo 201222 Dicembre 2019

    E così, a una settimana dal voto, un pranzo domenicale in famiglia diventa terreno di scontro sulle primarie, perché ancora se ne parla e non se ne riesce a fare a meno. E si dice “basta! …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Basta col farsi del male”
  • Le primarie di Palermo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 6 Marzo 201221 Dicembre 2019

    No, non siamo stati capaci di farla questa rivoluzione e mi sovviene il primo esperimento di primarie a Palermo in cui ciò che adesso è PD cercò di delegittimarle, rovesciando tavolini, portando truppe cammellate, cannibalizzando …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Le primarie di Palermo”
  • Montagnalonga entra nell’Archivio Casarrubea

    Posted by Maria Adele Cipolla on 23 Febbraio 20122 Dicembre 2019

    Montagnalonga entra nell’Archivio Casarrubea.

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Montagnalonga entra nell’Archivio Casarrubea”
  • Un’estate a Palermo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 29 Aprile 201128 Marzo 2020

    Viaggio in una città sontuosa e infelice  “Un’estate a Palermo” ( Ernesto di Lorenzo, pagine 304, euro 14,90) propone otto storie firmate da otto autori siciliani: Maria Adele Cipolla, Enzo Di Pasquale, Rossella Floridia, Martino …

    Palermo, remota frontiera, Scrivere
    1 One comment on “Un’estate a Palermo”
  • Quando l'”affricana” ero io

    Posted by Maria Adele Cipolla on 10 Aprile 20113 Dicembre 2020

    Pensavo che la Sicilia avesse bisogno di persone come me , che non fosse giusto abbandonarla alla mafia e ai democristiani. Mi sono mangiata il fegato innumerevoli volte per questa decisione, ancora non so se ho fatto la scelta giusta.

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Quando l'”affricana” ero io”
  • 13 febbraio 2011, 30.000 persone in piazza a Palermo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 14 Febbraio 20112 Dicembre 2019

    Mai vista tanta gente a Palermo dagli anni delle stragi, ci abbiamo lavorato un pugno di donne per 10 giorni senza l’aiuto di partiti e sindacati. La ricetta? La gente voleva solo un fischio perché …

    Noi donne, Palermo, remota frontiera, Scarface
    0 0 comments on “13 febbraio 2011, 30.000 persone in piazza a Palermo”
  • Pensioniamolo dalla nostra storia

    Posted by Maria Adele Cipolla on 3 Novembre 201022 Dicembre 2019

    Ormai cadono le braccia ad ogni sua battuta e non ci si stupisce più di nulla, il personaggio è quello che è e sarebbe impensabile aspettarsi dalle sue labbra parole sensate, soprattutto adesso che lui …

    Palermo, remota frontiera, Scarface
    2 2 comments on “Pensioniamolo dalla nostra storia”
Previous Page
1 2 3 4 5 6
Next Page
Maria Adele Cipolla
Proudly powered by WordPress Tema: Attache.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.