fbpx search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content

Maria Adele Cipolla

Scritti e riflessioni dalla frontiera d'Europa

  • Home
  • Biografia
  • ROMANZI
  • Le cicatrici d’oro
  • Elda, vite di magnifici perdenti
  • Video
  • Racconti
  • Vivi Villa Trabia 1
  • L’umana pietà
  • audiolibro #progettoelda
  • Storia del corsetto
Search
  • Categoria: Palermo, remota frontiera

    Diario personale da una stanza di una casa di una città che odio e amo, dove la mafia si sente nelle piccole cose, dove si combatte, in un’Italia che diventa sempre più brutta e disumana. E il resto del mondo non sta messo meglio.

  • 23 maggio 1992

    Posted by Maria Adele Cipolla on 23 Maggio 20102 Dicembre 2019

    L’avevo deciso una mattina del 1986 quando, incinta della mia prima figlia, avevo fatto delle analisi cliniche al mattino presto. Poi ero andata a sedermi al bar Ciros, in via Notarbartolo, a fare colazione, erano …

    Memoir, Palermo, remota frontiera
    1 One comment on “23 maggio 1992”
  • Ma di quale Italia parliamo?

    Posted by Maria Adele Cipolla on 17 Maggio 20102 Dicembre 2019

    Sarebbe buona pratica, ogni tanto, dipanare la nube di notizie che soffoca la nostra percezione subliminale per cercare delle relazioni fra di esse, anche quando sembrano non averne. Prendiamo il tormentone delle polemiche sulle celebrazioni …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Ma di quale Italia parliamo?”
  • Il vero male della Sicilia è il traffico…

    Posted by Maria Adele Cipolla on 17 Aprile 20102 Dicembre 2019

    Confesso di essere rimasta senza parole dopo l’ultima batosta elettorale, ecco perché il mio blog si è fermato per qualche settimana. La giornata di ieri tuttavia presenta una concentrazione di brutte notizie che non possono …

    Palermo, remota frontiera
    1 One comment on “Il vero male della Sicilia è il traffico…”
  • 24 ore senza di loro

    Posted by Maria Adele Cipolla on 2 Marzo 201023 Dicembre 2019

    E’ stato proprio un caso che nella giornata della protesta “24 ore senza di noi” io e Narayan siamo stati convocati in Prefettura per stipulare il contratto di lavoro che permetterà lui di avere il …

    Memoir, Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “24 ore senza di loro”
  • Il Granlombardo

    Posted by Maria Adele Cipolla on 17 Febbraio 20102 Dicembre 2019

    “Trentacinque anni di Germania spesi in quella casa, l’ho fatta per i miei figli… ” così diceva ieri al telegiornale un Granlombardo dallo sguardo fiero e gli occhi asciutti di fronte alla tragedia della sua …

    Palermo, remota frontiera
    2 2 comments on “Il Granlombardo”
  • Ci poteva finire meglio

    Posted by Maria Adele Cipolla on 24 Gennaio 20102 Dicembre 2019

    Quest’uomo che distribuisce cannoli ai suoi ospiti, rivela nel suo sguardo un’espressione sollevata che sembra dire “mi poteva finire peggio”, infatti ha appena ricevuto una condanna a soli 5 anni di reclusione , per aver …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Ci poteva finire meglio”
  • Palermo manca di cittadinanza

    Posted by Maria Adele Cipolla on 4 Gennaio 201022 Dicembre 2019

    Succede di guardare la propria città quando la si mostra a qualcuno venuto per visitarla, così è anche adesso che abbiamo ospiti degli amici toscani. Pensi fra te e te che in fondo non è …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Palermo manca di cittadinanza”
  • In Sicilia tutto è “minnitta”

    Posted by Maria Adele Cipolla on 9 Dicembre 20092 Dicembre 2019

    il pentito ha fatto scivolare una chicca sulla Natività di Caravaggio, rubata quarant'anni fa dagli uomini di Cosa nostra dall'oratorio di San Lorenzo a Palermo e mai ritrovata: "Ho saputo da Filippo Graviano nel carcere di Tolmezzo intorno al 1999 che il quadro era stato distrutto negli anni Ottanta.

    Palermo, remota frontiera
    1 One comment on “In Sicilia tutto è “minnitta””
  • E se fosse vero?

    Posted by Maria Adele Cipolla on 5 Dicembre 20091 Gennaio 2020

    E se fosse vero ciò che dice Gaspare Spatuzza? Se fosse vero che Silvio Berlusconi ha concordato la sua discesa in campo con i fratelli Graviano? Se fosse vera una, anche minima, connessione fra un …

    Palermo, remota frontiera
    6 6 comments on “E se fosse vero?”
  • Chi pagherà per Stefano Cucchi?

    Posted by Maria Adele Cipolla on 3 Dicembre 20092 Dicembre 2019

    Per la morte di Stefano Cucchi sono indagati tre agenti penitenziari per omicidio preterintenzionale e altrettanti medici per omicidio colposo, però le inchieste interne fra guardie e medici, direi corporative, fanno quadrato attorno ai colleghi, li …

    Palermo, remota frontiera
    0 0 comments on “Chi pagherà per Stefano Cucchi?”
Previous Page
1 … 3 4 5 6
Next Page
Maria Adele Cipolla
Proudly powered by WordPress Tema: Attache.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.