E' quasi buffo pensare che tante famiglie perbeniste abbiano regalato alle figlie l'opera di una personalità così rivoluzionaria, senza rendersene conto. Se pure la Alcott si sia dovuta autocensurare per poter consentire la pubblicazione dell'opera, se abbia dovuto soffermarsi in melenserie da solotto borghese e piegarsi al destino da maritate delle sue eroine, la sua abitudine alle lotte per l'eguaglianza e alla disobbedienza civile non poteva restare fuori dai propri scritti. E' forse questa la forza che ha permesso a tante adolescenti di affrontare con consapevolezza il passaggio all'età adulta?
Categoria: Recensioni
Libri e spettacoli che mi sono piaciuti, serie TV in cui la scrittura è di buona qualità.