Dal blog di Giuseppe Casarrubea Il 14 luglio 1948 il segretario nazionale del Pci, Palmiro Togliatti, veniva aggredito da Antonio Pallante con una pistola avuta in quei giorni in Sicilia. Dopo la strage di Portella …
-
-
Ma il web è di destra o di sinistra?
Stamattina su facebook un mio amico mi ha avvertita di essere iscritta al gruppo “Solidarietà a Silvio Berlusconi” e così anch’io (come migliaia ieri) sono dovuta correre a cancellarmi, vi ho trovato altri amici sicuramente …
-
Berlusconi guarisci presto
Il fatto che il nostro Premier sia rimasto vittima della violenza di un balordo è assolutamente da condannare. Dire che se lo sia andato a cercare è come dire che una ragazzina è stata stuprata …
-
Il video del mio romanzo
Ho lavorato febbrilmente per due giorni a questo video e le mie energie si sono esaurite, oggi non ho altro da dire tranne che ringraziare Johannes Brahms e il suo quintetto per si minore opera …
-
In Sicilia tutto è “minnitta”
il pentito ha fatto scivolare una chicca sulla Natività di Caravaggio, rubata quarant'anni fa dagli uomini di Cosa nostra dall'oratorio di San Lorenzo a Palermo e mai ritrovata: "Ho saputo da Filippo Graviano nel carcere di Tolmezzo intorno al 1999 che il quadro era stato distrutto negli anni Ottanta.
-
Grande Emma Dante!!
Stupenda regia, scene e costumi! Però è stata fischiata Come prevedibile la geniale regista palermitana Emma Dante (molto poco apprezzata a casa sua, dove non riesce neanche ad ottenere una sala dove provare i suoi spettacoli) …
-
Passaporto per il mondo
Un viso angelico ed un viso duro, la bella e il tipo esotico, come esotico voleva essere il viaggio di studio della bella, un po di soul mediterraneo, invece è finita in tragedia. Anche se …
-
E se fosse vero?
E se fosse vero ciò che dice Gaspare Spatuzza? Se fosse vero che Silvio Berlusconi ha concordato la sua discesa in campo con i fratelli Graviano? Se fosse vera una, anche minima, connessione fra un …
-
Chi pagherà per Stefano Cucchi?
Per la morte di Stefano Cucchi sono indagati tre agenti penitenziari per omicidio preterintenzionale e altrettanti medici per omicidio colposo, però le inchieste interne fra guardie e medici, direi corporative, fanno quadrato attorno ai colleghi, li …
-
I giovani che vanno via
I giovani che vanno via non sono solo i figli che ci mancheranno nella vita quotidiana, sono soprattutto la mancata classe dirigente di domani. Alcune riflessioni sulla lettera del direttore generale della Luiss, apparsa questa …