Il 10 luglio 2023 si sono celebrati gli ottant’anni di quella che in gergo militare fu chiamata “Operazione Husky”, che portò alla liberazione della Sicilia da parte delle truppe angloamericane e costituì il primo approdo …
-
-
La mafia e lo sbarco degli alleati
-
Io, Elio Vittorini, i miei professori e la gioia di una buona conversazione
L’anno scolastico dei miei esami di maturità fu il 1974/75 quando, a seguito di una recente riforma ministeriale, gli esami si erano trasformati da incubo a piacevole occasione di approfondimento. Si trattavano due materie allo …
-
La memoria in quello sguardo
Era un pomeriggio di primavera del 1980, io avevo 23 anni e lui 56, dieci di meno della mia attuale età; tornavo dal mare e da una giornata piacevole quando, alzando gli occhi da un …
-
Elda cap. 33, Con papà
“Ti prego! Non c’è bisogno che parli a tuo padre come se fossi a un comizio. Io posso anche darti ragione... ma che bisogno c’è di urlare con le bandiere in mano? Sovvertire tutto? Avete ragione, il fascismo è stato un completo disastro, ma non possiamo passare da una dittatura all’altra! I comunisti sono intransigenti, violenti, non è questa la maniera di cambiare le cose!”
-
Elda cap. 32, I compagni
Chiunque popolava quelle stanze aveva i pugni stretti in tasca e la frustrazione di non poter partecipare direttamente alla lotta partigiana, con la consapevolezza che la storia stava decidendosi altrove. Anche se lise e accomodate, le giacche erano sempre scure, spesso accompagnate ai baffi, ai capelli pettinati all’indietro e alle sigarette senza filtro fumate con smodatezza... I giovani dirigenti cercavano masse da coinvolgere nella rivoluzione e in Sicilia potevano trovarle soltanto nelle campagne, anche se il partito sembrava restio a coinvolgere i contadini. Erano perciò determinati a imporre una linea che ripartisse dalle antiche lotte dei Fasci Siciliani
-
NOI, come dobbiamo chiamarci?
Sono passati trent'anni dai crolli, dalle lacrime e dalla stura all'oblio, penso che questa sia la distanza temporale necessaria per un'onesta e serena riflessione.