E’ stato un bel traguardo stare fra i dieci finalisti del premio letterario “La città sul ponte”, sia perché i partecipanti alla mia sezione (romanzi Editi) erano più di 80, sia perché il concorso era promosso dal Gruppo Scrittori Firenze, inoltre è stata un’occasione per tornare nella mia seconda città. Sono contenta di essere risultata la quinta classificata.
L’intera giornata di lavori è stata di alto livello: ho ascoltato con molto interesse gli interventi dei rappresentanti di Tabula Fati editore, Carmignani editrice e della tipografia La Nuova Calducci. La giuria era composta da scrittori e esperti del mondo letterario italiano, coordinati dal Presidente, Paolo Ciampi, scrittore e giornalista di nota fama. Le sezioni a cui si potevano partecipare andavano dalla narrativa edita e inedita alla poesia e il monologo teatrale. E’ stato anche molto interessante ascoltare i componimenti degli altri partecipanti ed assistere al Poetry slam, una gara di poesia e improvvisazione davvero divertente.
Il tutto nel contesto di una delle sale della Biblioteca delle Oblate di Firenze, con antiche librerie piene di libri antichi e foto dei maggiori scrittori del panorama italiano. Confrontarsi con altri scrittori, fra giuria e finalisti di ogni categoria, è stato molto stimolante, perché capita di rado, e mi ha fatto molto piacere ricevere i complimenti di alcuni giurati della mia sezione. I concorsi letterari sono infatti un’occasione per avere dei riscontri sulle proprie opere. Grazie a tutti!











Devi accedere per postare un commento.