Le Cicatrici D’oro

È appena uscito “Le cicatrici d’oro”, di Maria Adele Cipolla, edizioni Mohicani. Si tratta di un romanzo storico ambientato in Sicilia a metà degli anni Sessanta, prima dell’onda ribelle dei moti studenteschi. Rita è moglie e madre ideale nella Palermo borghese quando, improvvisamente, il suo mondo ovattato va in pezzi. Annientata da regole morali che prevalgono sui sentimenti, suoi e delle sue bambine, la protagonista inizia a registrare segnali remoti che finiranno per indicarle una via di riscatto: otto giovani donne strappano il monopolio maschile alla Magistratura, mentre il coraggio di una ragazza di Alcamo, Francesca Viola, porterà alla lenta riformulazione del diritto di famiglia. Rita ritrova la forza delle sue cicatrici adolescenziali, ma anche il conforto degli studi universitari, che decide di approfondire per tentare un’impresa quasi impossibile. Inizia così lentamente, sottotraccia, la sfida per diventare una donna determinante e per suggerire una prospettiva alternativa alle sue figlie. Sullo sfondo si avvertono i prodromi dell’ondata riformatrice del Sessantotto e dei movimenti femministi.

Oltre alla copertina e quarta copertina a colori, il libro contiene 20 illustrazioni dell’autrice in bianco e nero (quì riportate nella versione a colori). Lo trovate in libreria, sul sito di Mohicani editore, IBS, La Feltrinelli, Libreria Universitaria, Mondadori, Amazon e altre piattaforme on-line.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.